Leda Violante è un nome di donna di origine italiana. Deriva dal greco "Hedone", che significa "piacere" o "voluttà". Il nome Leda è inoltre legato alla mitologia greca, in cui Leda era una regina spartana che divenne la madre dei gemelli Castore e Polideuce (noti anche come i Dioscuri) e delle due principesse Eliwa e Timandra.
Il significato del nome Leda Violante non è direttamente collegato alla sua origine mitologica, ma piuttosto al suo significato letterale di "piacere" o "voluttà". Tuttavia, alcune interpretazioni del nome Leda lo collegano anche alla bellezza e all'eleganza.
Leda Violante è un nome relativamente raro in Italia, ma è stato utilizzato nel corso dei secoli. Nel medioevo, il nome era spesso associato alla figura di Santa Leda, una martire cristiana del IV secolo. Inoltre, alcune figure storiche importanti hanno portato questo nome, tra cui la scrittrice italiana Leda Rafanelli e la pittrice francese Leda Catour.
In generale, il nome Leda Violante è considerato elegante e sofisticato, e può essere un'ottima scelta per chi cerca un nome di donna di origine italiana che sia al tempo stesso tradizionale e unico.
Il nome Leda Violante è stato utilizzato solo una volta nel 2023 in Italia per un nascituro di sesso femminile. Tuttavia, non ci sono altre registrazioni del nome Leda Violante per gli anni precedenti o successivi a questa data. È importante sottolineare che la scelta del nome per il proprio bambino è un decisione personale e soggettiva, e che ogni nome ha il suo valore e significato indipendentemente dal numero di volte in cui viene utilizzato.